Anno di nascita dell'azienda: 1991
Area geografica dove si indirizza in prevalenza l'attività: provinciale, regionale, nazionale, europea
L'azienda dispone di personale in grado di comunicare nella lingua straniera:
inglese, spagnolo
Il restauro si svolge prevalentemente su beni tutelati.
I materiali abitualmente sottoposti a restauro:
dipinti murali;dipinti su tavola;dipinti su tela
Gli oggetti abitualmente sottoposti a restauro sono:
Dipinti murali
Dipinti su tavola
Dipinti su tela
Macchinari o strumenti impiegati sono:
Quelli necessari per portare a termine i diversi restauri
Dettaglio dei principali cicli operativi (a seconda dei materiali / oggetti):
Documentazione fotografica
Grafici
Relazioni
Consolidamento del colore
Pulitura
Consolidamento con idrossido di bario
Risanamento murario
Stuccatura
Restauro pittorico
Strappo e stacco degli affreschi
Rintelature semplici e complesse delle tele
Sono utilizzati brevetti propri:
Si
La ditta è specializzata nell'epoca:
Secoli dal XIV al XIX
Tipologia di committenza:
pubblica, privata, antiquari, parrocchie